Chi siamo

COSA È IPSILON

IPSILON è l’associazione di promozione sociale nata dalla volontà di alcuni professionisti italiani che da anni sono attivi nell’applicazione del metodo IPS.

L’IPS (Individual Placement and Support) è una pratica evidence based finalizzata all’orientamento e al supporto di persone che si rivolgono ai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche o, più in generale, a quanti versano in condizioni di fragilità  sociale, impegnate nella ricerca di  un impiego nel mondo del lavoro competitivo.

Per un overview si rimanda al video “Ugualmente abili” realizzato da Alessandro Scillitani, a cura della Fondazione Enaip “Don G. Magnani” di Reggio Emilia, nell’ambito del progetto TIPS del Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna.

METODO

L’associazione opera senza scopo di lucro e con varie finalità riguardanti la diffusione e la corretta applicazione della metodologia IPS. Per il perseguimento dei fini istituzionali, l’associazione si avvale prevalentemente delle attività prestate in forma volontaria, libera e gratuita dai propri associati. In caso di particolare necessità, l’Associazione può, inoltre, assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo, anche ricorrendo ai propri associati.

Per la migliore e più efficace realizzazione delle suddette finalità, IPSILON si è organizzata al suo interno suddividendosi in tre diverse aree:

  • Area Formazione e Supervisione;
  • Area Accreditamento Professionale;
  • Area Ricerca e Contatti Internazionali.

Ognuna di queste aree ha un referente ed è composta dai membri  dell’associazione stessa.

OBIETTIVI

IPSILON s’impegna nella promozione del modello, attraverso attività divulgative e informative. A tale scopo, IPSILON si adopera nella creazione di attività culturali, con particolare riferimento alla riabilitazione e all’inserimento occupazionale. Svolge ricerca in ambito psico-socio-educativo, attraverso, anche, la promozione e l’organizzazione di iniziative di aggiornamento con metodologie innovative, anche attraverso l’uso di tecnologie ICT e FAD. IPSILON è dedita alla costruzione di relazioni culturali con enti, istituti, associazioni e organizzazioni nazionali e internazionali, pubblici e privati, al fine di condurre studi e ricerche inerenti al modello IPS. IPSILON è, inoltre,  impegnata nella promozione, ideazione e organizzazione di convegni e seminari per la diffusione del metodo, nonché per la presentazione di dati
riguardanti i risultati ottenuti in vari centri italiani impegnati nell’applicazione del metodo. Allo stesso modo, IPSILON promuove veri e propri corsi di formazione per operatori IPS, occupandosi sia degli aspetti organizzativi, sia fornendo docenti e supervisori.

CONCLUSIONI

Con tali finalità IPSILON cercherà di rafforzarsi in tutti i territori in cui la metodologia IPS consegue interesse e consenso.

Contatti

Per informazioni ed appuntamenti, si prega di contattare la nostra Segreteria.

Associazione IPSILON
Via Carlo Pepoli, 5 c/o DSM-DP 40123 Bologna
c.f.: 91387100372

Presidente:
Angelo FIORITTI

Segreteria:
Anna PAGANI
Telefono: 3339160108
segreteria@ipsilonitalia.org

Per assistenza tecnica inviare email a:
assistenza.tecnica@ipsilonitalia.org

Per delucidazioni sul funzionamento del sito o per segnalare anomalie, inviare email a:
amministratore@ipsilonitalia.org

Torre degli Asinelli
Bologna – Torre degli Asinelli

Se fosse interessato a iscriversi all’Associazione IPSilon, scarichi il modulo di “Domanda di adesione a IPSilon” in formato pdf editabile, lo compili in ogni sua parte e lo faccia pervenire alla Segreteria dell’Associazione.

Bacheca Pubblica

Cambiamenti negli organi societari della APS IPSilon

Nel corso dell’ultimo anno il Consiglio Direttivo della APS IPSilon ha dedicato diverse sedute per discutere delle ipotesi di sviluppo organizzativo, alla luce del notevole successo che le iniziative formative e di promozione culturale hanno riscontrato, generando unincremento rilevante del lavoro da svolgere. (altro…)

Il tempo ritrovato

Il tempo ritrovato Il lavoro delle persone private della libertà Questo il tema del terzo dei 4 webinar su piattaforma Zoom nel quadro dell’iniziativa“Seminari IPS – Supporto all’impiego, quali nuove direzioni?” che si terrà il 06 Febbraio 2023 ore 16:30 – 19:00 (altro…)