Convegno Europeo IPS, Berlino 27-28 Ottobre 2022

A breve, il Dott. Angelo Fioritti, la Dott.ssa Antonella Mastrocola, la Dott.ssa Denise K. Manchisi e la Dott.ssa Francesca Floris (Università di Bologna), si recheranno al Convegno Europeo IPS che sarà tenuto quest’anno a Berlino, in Germania, il 27 e il 28 Ottobre 2022.

L’occupazione è la massima priorità per molte persone con gravi malattie mentali ed è un aspetto centrale della recovery. La comunità IPS internazionale promuove l’importanza dell’occupazione per le persone con disabilità mentale. Alcuni membri del Direttivo dell’Associazione Ipsilon hanno partecipato a convegni IPS di rilevanza internazionale.

Il 16 e il 17 settembre 2021, il Dott. Angelo Fioritti, ha partecipato al Convegno IPS Europeo tenutosi a Reykjavik, in Islanda.

Il 3 e 4 maggio 2022, la Dott.ssa Denise K. Manchisi e la Dott.ssa Micaela Alari, hanno partecipato al 16-esimo Annual Meeting della International IPS Learning Community, svoltosi a Detroit, nel Michigan (USA).

L’Italia sarà orgogliosa di ospitare nel 2023, nella sede di Rimini il prossimo Convegno IPS Europeo!

Pensare al lavoro al tempo dell’adolescenza – l’IPS: storie di possibilità e trasformazione

Ciao a tutti.

Nell’ultima edizione del “MAT Settimana della Salute Mentale” è annunciato il convegno

Pensare al lavoro al tempo dell’adolescenza
L’IPS: storie di possibilità e trasformazione

Lunedì 24 Ottobre ore 14:30 – 17:30
A cura di Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche

Dopo diversi anni di lavoro, professionisti, operatori e utenti si confrontano sull’implementazione in Italia dell’intervento con metodologia IPS (Individual Placement and Support) sui giovani: giovani preoccupati del mondo che li circonda, che dubitano delle proprie capacità, che la pandemia ha costretto all’isolamento sociale.

Leggi tutto “Pensare al lavoro al tempo dell’adolescenza – l’IPS: storie di possibilità e trasformazione”

IPS – Immigrazione e vulnerabilità: quale futuro?

Immigrazione e vulnerabilità

Evento organizzato in collaborazione  in collaborazione con il progetto MIND e la Società della Salute di Pistoia.

IPS, IMMIGRAZIONE E VULNERABILITÀ: QUALE FUTURO?

Individual Placement and Support
tra integrazione dei servizi dedicati ai cittadini di paesi terzi e i servizi pubblici di salute mentale in Italia.

14 Ottobre 2022
10:00 – 13:00

Webinar su piattaforma Zoom
Accesso libero

Leggi tutto “IPS – Immigrazione e vulnerabilità: quale futuro?”