Il lavoro è un diritto poiché componente determinante per la salute delle persone. L’individual Placement and Support (IPS) è oggi una pratica riconosciuta e validata per aiutare le persone affette da disturbi mentali anche gravi ad esercitare il proprio diritto al lavoro attraverso la ricerca e il mantenimento di un impiego. Si tratta di un metodo nato negli Stati uniti negli anni ’90 del secolo scorso e diffuso poi in tutti i continenti grazie ad una sperimentazione evidence based. Il principio alla base di questa pratica sta nel concetto di Recovery: processo di superamento della dipendenza istituzionale dei pazienti incoraggiando le potenzialità, le capacità e le risorse dei pazienti. La persona non è la malattia.