IPS Young

Uno sguardo in avanti. Un primo approfondimento sul metodo

Questo il tema del secondo dei 4 webinar su piattaforma Zoom nel quadro dell’iniziativa
Seminari IPS – Supporto all’impiego, quali nuove direzioni?” che si terrà il

23 Gennaio 2023 ore 16:30 – 19:00

Leggi tutto “IPS Young”

I Seminari IPS – Supporto all’impiego, quali nuove direzioni?

I_Seminari_IPS_2023

L’Associazione IPSILON è da anni impegnata nella promozione dell’IPS operando su quattro direttrici portanti, emblematicamente rappresentati dai 4 punti cardinali: Salute, Lavoro e politiche sociali, Giustizia e Università e Ricerca. È in questo quadro che si svilupperanno i prossimi eventi che ci vedranno impegnati tra gennaio e febbraio 2023:

Leggi tutto “I Seminari IPS – Supporto all’impiego, quali nuove direzioni?”

Pensare al lavoro al tempo dell’adolescenza – l’IPS: storie di possibilità e trasformazione

Ciao a tutti.

Nell’ultima edizione del “MAT Settimana della Salute Mentale” è annunciato il convegno

Pensare al lavoro al tempo dell’adolescenza
L’IPS: storie di possibilità e trasformazione

Lunedì 24 Ottobre ore 14:30 – 17:30
A cura di Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche

Dopo diversi anni di lavoro, professionisti, operatori e utenti si confrontano sull’implementazione in Italia dell’intervento con metodologia IPS (Individual Placement and Support) sui giovani: giovani preoccupati del mondo che li circonda, che dubitano delle proprie capacità, che la pandemia ha costretto all’isolamento sociale.

Leggi tutto “Pensare al lavoro al tempo dell’adolescenza – l’IPS: storie di possibilità e trasformazione”

IPS – Immigrazione e vulnerabilità: quale futuro?

Immigrazione e vulnerabilità

Evento organizzato in collaborazione  in collaborazione con il progetto MIND e la Società della Salute di Pistoia.

IPS, IMMIGRAZIONE E VULNERABILITÀ: QUALE FUTURO?

Individual Placement and Support
tra integrazione dei servizi dedicati ai cittadini di paesi terzi e i servizi pubblici di salute mentale in Italia.

14 Ottobre 2022
10:00 – 13:00

Webinar su piattaforma Zoom
Accesso libero

Leggi tutto “IPS – Immigrazione e vulnerabilità: quale futuro?”

Adolescenti oltre gli stereotipi: rilanciare una nuova narrazione

Quarto ed ultimo appuntamento in webinar nel quadro dell’iniziativa denominata
Seminari Piacentini: IPS e Strategie di Capacitazione
ideata e realizzata dall’Associazione IPSilon in collaborazione con la AUSL di Piacenza, che si articola in quattro assi portanti, emblematicamente rappresentata dai 4 assi delle carte piacentine.

24 maggio 2021 ore 16:30 – 18:30

Il mondo degli adulti percepisce gli adolescenti come fonte di preoccupazione. Superficialità, comportamenti non rispettosi delle regole e violenza di branco sono gli elementi prevalenti della loro narrazione.

Tali elementi tendono a distrarre invece dal conflitto generazionale in atto che sta sottraendo ai giovani risorse, lavoro e prospettive sicure, senza contare la dissennata incuria ambientale che sta distruggendo il pianeta, la loro casa di domani.

Giovani schiacciati dalla pandemia che ne ha minato la crescita formativa e li ha costretti all’isolamento sociale, preoccupati del mondo che li circonda, giovani che dubitano delle proprie capacità.

Sogni, entusiasmo e vitalità si riducono fino quasi a sparire. Al loro posto la paura di essere, di vivere in un mondo che li giudica senza riconoscerli, che avanza richieste ma si dimostra incapace di offrire opportunità e prospettive adeguate.

Occuparsene” invece che “preoccuparsene”, questa è la chiave! Creare una nuova narrazione che aiuti gli adolescenti a tornare ad essere soggetti di possibilità.

Logo AUSL Piacenza

Leggi tutto “Adolescenti oltre gli stereotipi: rilanciare una nuova narrazione”