Tra le attività “social” del sito IPSilonItalia.org c’é lo scambio di messaggi con una tipologia simile a quella della notissima WhatsApp: ciascun utente, attraverso la scheda messaggi della propria pagina di profilo, può:
- inviare messaggi di testo semplice con, al più, emoticons (le cosiddette “faccine”) ad un altro utente registrato;
- ricevere messaggi provenienti da altri utenti registrati;
- rispondere ad un messaggio ricevuto, instaurando quindi una conversazione;

La scheda messaggi presenta sul lato sinistro gli avatar e i nominativi dei colleghi con i quali si sono instaurate delle conversazioni, con l’indicazione di quanto tempo fa è stato ricevuto/fatto l’ultimo messaggio. Accanto al nominativo viene mostrato un pallino grigio che diventa verde quando, facendo click sull’utente, sul lato destro della scheda vengono mostrate le conversazioni con quell’utente.
La parte più ampia della scheda, sulla destra, mostra le conversazioni, in ordine cronologico, con l’utente selezionato: muoversi avanti e indietro con la rotellina del mouse o con la barra di scorrimento verticale posta sul lato destro. Dopo l’ultimo messaggio, c’è la casella di testo dove poter scrivere un ulteriore messaggio all’utente.
La lista degli utenti con i quali si sono instaurate conversazioni è sormontata da una casella di testo con il segnaposto “@Username”. Se si vuole instaurare una conversazione con un utente non già presente nella colonna di sinistra, si deve fare click nella casella di testo con il segnaposto “@Username” e cominciare a scrivere il nominativo della persona o, se lo si conosce, il suo nome utente (quello del login). Dopo qualche secondo, immediatamente sotto la casella di testo, verrà suggerito il nome completo e, facendo click su questo, si apre la conversazione con questo utente, il cui avatar e nominativo vengono mostrati sul lato destro.
Poco più in basso si trova la casella di testo dove poter comporre il messaggio, eventualmente con il corredo di “faccine”: facendo click sulla freccia posta in basso a destra della casella di testo, il messaggio verrà inoltrato.
L’utente che riceve un messaggio avrà una segnalazione acustica e sopra l’etichetta “Messaggi” del suo profilo apparirà un cerchio nero con il numero 1 dentro per segnalare che c’è un messaggio non letto. Il numero verrà incrementato se, nel frattempo, dovessero arrivare altri messaggi prima che l’utente apra la sua scheda Messaggi.