Un ciclo di 11 incontri formativi, rivolti agli operatori dei CSM del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Bologna, per approfondire metodologie, esperienze e dati sui percorsi di inserimento lavorativo nella salute mentale.
📆 Date e sedi
📍 Dal 18 febbraio al 16 aprile presso i diversi CSM dell’AUSL di Bologna
đź“Ś Programma
✅ Stato dell’arte sugli inserimenti lavorativi nei Servizi DSM DP
âś… Metodologia IPS: principi, evidenze scientifiche e applicazioni
âś… IdentitĂ , capacitazione e recovery lavorativo: riflessioni e analisi pratiche
âś… Presentazione e discussione dei dati 2024 sui percorsi di inserimento lavorativo
âś… Condivisione di casi esemplificativi e confronto in equipe
👨‍🏫 Docenti
- Vincenzo Trono – Responsabile scientifico, Educatore Professionale, Specialista della Riabilitazione, DATeR / DSM DP AUSL di Bologna, Professore a contratto Dipartimento Scienze dell’Educazione UniversitĂ di Bologna.
- Anna Pagani – Psicologa, Supervisore IPS, formatrice IPSILON
- Fabio Albano – Psicologo, Specialista IPS, formatore e supervisore e responsabile Area Formazione IPSILON
Una buona pratica negli inserimenti lavorativi mira a offrire supporto alle persone che ne hanno bisogno e a favorire la collaborazione tra tutte le figure dell’equipe dei Centri Salute Mentale attraverso percorsi integrati, per garantire coerenza progettuale e continuitĂ degli interventi.
🛠️ Il Dipartimento Salute Mentale Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Bologna risponde così al paradigma del Recovery, sviluppando servizi dedicati al lavoro nei CSM per l’inclusione attiva e il benessere autodeterminato, raccogliendo e condividendo i dati sugli esiti lavorativi soprattutto nel mercato lavorativo competitivo, favorendo il confronto tra gli operatori e le persone in carico al servizio sui progetti d’inserimento lavorativo.
đź“Ť Evento con crediti ECM
đź”— Per maggiori informazioni, consulta il programma completo!