Di seguito un breve resoconto sul convegno dal titolo: “Prassi validate nei trattamenti territoriali: metodologie, strumenti e modelli organizzativi assistenziali“, tenuto Lunedì 20 ottobre 2025 a Forlì presso il Polo Formativo AUSL Romagna – Aula 2, Via Pratella 10, Forlì.
Il convegno, promosso dalla rivista Sestante e dalla AUSL della Romagna, ha riunito professionisti, ricercatori e operatori per discutere l’evoluzione delle *pratiche cliniche e organizzative manualizzate ed evidence-based nei Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche della Regione Emilia-Romagna.
L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di valorizzare la diffusione di modelli e strumenti validati, capaci di integrare rigore scientifico, coerenza metodologica e attenzione alla dimensione comunitaria dei servizi.
Tra gli interventi principali, le letture magistrali del Dott. Fabrizio Starace (Salute Mentale di Comunità: rilevanza, sfide, risorse) e del Dott. Michele Sanza (Lo sviluppo della terapia dialettico-comportamentale nella Regione Emilia-Romagna), seguite dalle presentazioni sui modelli *IMR – Illness Management and Recovery, *IPS – Individual Placement and Support e sull’approccio dialogico.

Particolare attenzione è stata dedicata all’esperienza dell’*IPS in Emilia-Romagna, presentata dalla *Dott.ssa Nerina Dall’Alba, che ha illustrato i risultati raggiunti nella diffusione del modello di supporto all’impiego nei servizi di salute mentale regionali.

