IPS Works! Esperienza di supporto all’impiego per i giovani con transizioni problematiche all’età adulta

Locandina AST

Condividiamo questo interessantissimo ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Salute mentale e delle Dipendenze UOC Psichiatria 1 – ASST Bergamo Ovest, focalizzato sull’adolescenza e la giovane età adulta, cioè il periodo più critico, dove più spesso avviene l’esordio di quasi tutti i disturbi mentali più gravi, sia il meno presidiato dai servizi.

Il 14 dicembre 2020
segnaliamo questo appuntamento

IPS Works! Esperienza di supporto all’impiego per i giovani con transizioni problematiche all’età adulta

Leggi tutto “IPS Works! Esperienza di supporto all’impiego per i giovani con transizioni problematiche all’età adulta”

Eqolise: lo studio randomizzato realizzato in Europa sull’efficacia del Individual Placement & Support per le persone con gravi malattie mentali.

Logo IPS

Raccomandiamo la lettura dell’articolo, pubblicato sul sito zenodo.org,

The effectiveness of supported employment for people with severe mental illness: a randomised controlled trial

Burns, Tom; van Busschbach, Jooske; Catty, Jocelyn; Rössler, Wulf; Becker, Thomas; Tomov, Toma; Drake, Robert E.; Fioritti, Angelo; White, Sarah; Knapp, Martin; Lauber, Christoph; Wiersma, Durk. September 29, 2007.

L’articolo riporta le risultanze di uno studio condotto su 312 pazienti con gravi malattie mentali con l’obiettivo di valutare l’efficacia del programma di collocamento e sostegno individuale (IPS).

Lo studio conferma che l’IPS è un approccio efficace per la riabilitazione professionale nella salute mentale che merita investimenti e ulteriori indagini.

Fabio ALBANO.

The International IPS Learning Community

International IPS Learning Community

Ciao a voi tutti.

Con questo post, desideriamo condividere il sito di riferimento per l’IPS internazionale. La nostra associazione è in una relazione coordinata e continuativa con il gruppo costituente, grazie alla stretta collaborazione con il dott. Angelo Fioritti, punto di riferimento per l’IPS in Italia e curatore delle relazioni internazionali, anche nell’ambito dell’International IPS Learning Community fondata da Deborah R. Becker, Robert E. Drake, ideatori del modello.

In tutto questo, un importante ruolo è quello svolto anche da Denise Manchisi, con il progressivo aggiornamento dei dati provenienti dall’Italia e nell’attuazione della Fidelity, uno strumento a nostra disposizione per l’implementazione del modello IPS sui territori che lo applicano.

Individual Placement and Support. Manuale italiano del metodo per il supporto all’impiego delle persone con disturbi mentali

Quello che vi segnaliamo qui è il primo manuale del suo genere in Europa che adatta i principi dell’IPS al particolare contesto italiano e si propone come uno strumento fondamentale per un inserimento lavorativo significativo e soddisfacente delle persone con gravi disturbi mentali. Esso costituisce fondamentale riferimento metodologico per le attività dell’Associazione IPSilon.

Leggi tutto “Individual Placement and Support. Manuale italiano del metodo per il supporto all’impiego delle persone con disturbi mentali”

Benvenuti nel sito di IPSilon (IPS Inserimenti Lavorativi Orientati al Nuovo)

La Segreteria di IPSilon ti dà il benvenuto.

Qui potrai trovare annunci di corsi di formazione in programmazione o post che illustrano le nostre molteplici iniziative e progetti.

Se hai bisogno di maggiori informazioni e dettagli sull’associazione, non esitare a contattarci: troverai i nostri recapiti sulla pagina “Contatti”.

Ci auguriamo di averti presto nei nostri gruppi di lavoro.