VIAGGIO VERSO IL LAVORO

Immagine in evidenza "Viaggio Verso il Lavoro"

Siamo lieti di annunciare il webinar gratuito organizzato in collaborazione con la Fondazione CARITRO (Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto), l’Azienda Sanitaria per i Servizi Sanitari della Provincia autonoma di Trento e l’Associazione IPSilon (IPS Inserimenti Lavorativi
Orientati al Nuovo).

VIAGGIO VERSO IL LAVORO

cosa propone l’Individual Placement and Support (IPS) agli utenti e al sistema dei servizi per la salute mentale
Giovedì 10 dicembre 2020

Leggi tutto “VIAGGIO VERSO IL LAVORO”

Eqolise: lo studio randomizzato realizzato in Europa sull’efficacia del Individual Placement & Support per le persone con gravi malattie mentali.

Logo IPS

Raccomandiamo la lettura dell’articolo, pubblicato sul sito zenodo.org,

The effectiveness of supported employment for people with severe mental illness: a randomised controlled trial

Burns, Tom; van Busschbach, Jooske; Catty, Jocelyn; Rössler, Wulf; Becker, Thomas; Tomov, Toma; Drake, Robert E.; Fioritti, Angelo; White, Sarah; Knapp, Martin; Lauber, Christoph; Wiersma, Durk. September 29, 2007.

L’articolo riporta le risultanze di uno studio condotto su 312 pazienti con gravi malattie mentali con l’obiettivo di valutare l’efficacia del programma di collocamento e sostegno individuale (IPS).

Lo studio conferma che l’IPS è un approccio efficace per la riabilitazione professionale nella salute mentale che merita investimenti e ulteriori indagini.

Fabio ALBANO.

The International IPS Learning Community

International IPS Learning Community

Ciao a voi tutti.

Con questo post, desideriamo condividere il sito di riferimento per l’IPS internazionale. La nostra associazione è in una relazione coordinata e continuativa con il gruppo costituente, grazie alla stretta collaborazione con il dott. Angelo Fioritti, punto di riferimento per l’IPS in Italia e curatore delle relazioni internazionali, anche nell’ambito dell’International IPS Learning Community fondata da Deborah R. Becker, Robert E. Drake, ideatori del modello.

In tutto questo, un importante ruolo è quello svolto anche da Denise Manchisi, con il progressivo aggiornamento dei dati provenienti dall’Italia e nell’attuazione della Fidelity, uno strumento a nostra disposizione per l’implementazione del modello IPS sui territori che lo applicano.

Seminario-Workshop “Il Metodo IPS”

Banner Progetto How

Siamo lieti di annunciare, nell’ambito del Progetto HOW (Hability Orientation Work), il seminario-Workshop

Il Metodo IPS
Innovare per abbattere le barriere tra disabilità e lavoro

che si terrà

LUNEDÌ 26 OTTOBRE
Ore 9.15 – 18.15
Aula Magna Cittadella Sanitaria – Azienda Ulss 5 Polesana
Viale Tre Martiri, 89 Rovigo

Qui di seguito il collegamento per visionare e scaricare la locandina dell’evento.

Progetto MIND FAMI Pistoia: Formazione sul Metodo IPS

Siamo lieti di annunciare il corso IPS che si terrà nell’ambito del progetto MIND, dedicato ai soli operatori del territorio coinvolti nel progetto, realizzato in qualità di ente capofila dalla Società della Salute Pistoiese e di aderire in questo modo alla rete di sostegno e collaborazione presenti sul territorio pistoiese.

Siamo contenti di poter dare così il nostro supporto a un’iniziativa importante che, attraverso la sperimentazione di servizi rivolti ai cittadini di paesi terzi, (TCN), presenti sul territorio, portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza da sostanze stupefacenti e/o alcool, porta a nuove riflessioni su come supportare l’integrazione di cittadini adulti, famiglie, minori non accompagnati, richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale.

Vi terremo aggiornati!

Qui di seguito il collegamento per visionare e scaricare il programma del corso IPS e quello di Etnoclinica previsto nella formazione degli operatori.