Il lavoro è un diritto poiché componente determinante per la salute delle persone. L’individual Placement and Support (IPS) è oggi una pratica riconosciuta e validata per aiutare le persone affette da disturbi mentali anche gravi ad esercitare il proprio diritto al lavoro attraverso la ricerca e il mantenimento di un impiego. Si tratta di un metodo nato negli Stati uniti negli anni ’90 del secolo scorso e diffuso poi in tutti i continenti grazie ad una sperimentazione evidence based. Il principio alla base di questa pratica sta nel concetto di Recovery: processo di superamento della dipendenza istituzionale dei pazienti incoraggiando le potenzialità, le capacità e le risorse dei pazienti. La persona non è la malattia.
Prossimi importanti eventi: annota le date!
Finalmente, dopo Lecco 2019 e le interruzioni legate alla pandemia, ci re-incontreremo in presenza per il sesto IPS Day nazionale.

IPS Day 2023
IL LAVORO CHE VOGLIAMO
L’IPS in un mondo del lavoro in rapida trasformazione
Rimini
18 Ottobre 2023
Cinema Teatro Tiberio, Borgo S. Giuliano
Cambiamenti negli organi societari della APS IPSilon
Nel corso dell’ultimo anno il Consiglio Direttivo della APS IPSilon ha dedicato diverse sedute per discutere delle ipotesi di sviluppo organizzativo, alla luce del notevole successo che le iniziative formative e di promozione culturale hanno riscontrato, generando un
incremento rilevante del lavoro da svolgere.
Leggi tutto “Cambiamenti negli organi societari della APS IPSilon”
Condizioni di disabilità e conseguimento di un lavoro nel libero mercato
Questo il tema del quarto ed ultimo webinar su piattaforma Zoom nel quadro dell’iniziativa
“Seminari IPS – Supporto all’impiego, quali nuove direzioni?” che si terrà il
martedì 14 Febbraio 2023 ore 09:00 – 13:00
Leggi tutto “Condizioni di disabilità e conseguimento di un lavoro nel libero mercato”
Il tempo ritrovato
Il tempo ritrovato
Il lavoro delle persone private della libertà
Questo il tema del terzo dei 4 webinar su piattaforma Zoom nel quadro dell’iniziativa
“Seminari IPS – Supporto all’impiego, quali nuove direzioni?” che si terrà il
06 Febbraio 2023 ore 16:30 – 19:00
IPS Young
Uno sguardo in avanti. Un primo approfondimento sul metodo
Questo il tema del secondo dei 4 webinar su piattaforma Zoom nel quadro dell’iniziativa
“Seminari IPS – Supporto all’impiego, quali nuove direzioni?” che si terrà il
23 Gennaio 2023 ore 16:30 – 19:00
Esperienze nell’autismo e dintorni.
Le persone con Disturbo del Neuro-sviluppo possono accedere al lavoro competitivo?
Questo il tema del primo dei 4 webinar su piattaforma Zoom nel quadro dell’iniziativa
“Seminari IPS – Supporto all’impiego, quali nuove direzioni?” che si terrà il
16 Gennaio 2023 ore 16:30 – 19:00
Lettera aperta del Presidente IPSilon alla Comunità IPS
Carissimi della Comunità IPS.
Anche quest’anno la nostra associazione è stata attiva e impegnata in molteplici direzioni.
Leggi tutto “Lettera aperta del Presidente IPSilon alla Comunità IPS”
I Seminari IPS – Supporto all’impiego, quali nuove direzioni?
L’Associazione IPSILON è da anni impegnata nella promozione dell’IPS operando su quattro direttrici portanti, emblematicamente rappresentati dai 4 punti cardinali: Salute, Lavoro e politiche sociali, Giustizia e Università e Ricerca. È in questo quadro che si svilupperanno i prossimi eventi che ci vedranno impegnati tra gennaio e febbraio 2023:
Leggi tutto “I Seminari IPS – Supporto all’impiego, quali nuove direzioni?”
Convegno Europeo IPS, Berlino 27-28 Ottobre 2022
A breve, il Dott. Angelo Fioritti, la Dott.ssa Antonella Mastrocola, la Dott.ssa Denise K. Manchisi e la Dott.ssa Francesca Floris (Università di Bologna), si recheranno al Convegno Europeo IPS che sarà tenuto quest’anno a Berlino, in Germania, il 27 e il 28 Ottobre 2022.
L’occupazione è la massima priorità per molte persone con gravi malattie mentali ed è un aspetto centrale della recovery. La comunità IPS internazionale promuove l’importanza dell’occupazione per le persone con disabilità mentale. Alcuni membri del Direttivo dell’Associazione Ipsilon hanno partecipato a convegni IPS di rilevanza internazionale.
Il 16 e il 17 settembre 2021, il Dott. Angelo Fioritti, ha partecipato al Convegno IPS Europeo tenutosi a Reykjavik, in Islanda.
Il 3 e 4 maggio 2022, la Dott.ssa Denise K. Manchisi e la Dott.ssa Micaela Alari, hanno partecipato al 16-esimo Annual Meeting della International IPS Learning Community, svoltosi a Detroit, nel Michigan (USA).
L’Italia sarà orgogliosa di ospitare nel 2023, nella sede di Rimini il prossimo Convegno IPS Europeo!

